Tel. 02/91672038 - Email. info@exarcoassociazione.it
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE EXARCO
Art. 1.
I sottoscritti Signori:
dichiarano di costituire, e come dal presente atto costituiscono, una Associazione di Promozione Sociale, senza scopo di lucro denominata:
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE EXARCO
Art. 2.
L'Associazione ha sede legale a Milano in via Riva di Trento 12. Potranno essere costituite altre sedi operative o sezioni in tutto il territorio nazionale.
Art. 3.
L’Associazione ha struttura e contenuti democratici.
L’Associazione è un ente di diritto privato italiano, apolitica e senza fine di lucro, che intende uniformarsi nello svolgimento della propria attività alla normativa prevista a norma degli artt. 36 e segg. c.c., della legge 7 dicembre 2000 n. 383, alla normativa sugli enti non commerciali e alle regole del presente statuto e ai principi di democraticità interna della struttura, di elettività e di gratuità delle cariche associative. L'Associazione ha come scopo di promuovere il benessere psicologico e la salute individuale e sociale e ha i seguenti scopi specifici:
L'Associazione potrà svolgere tutte le attività analiticamente previste nello statuto e qualsiasi altra attività, connessa agli scopi istituzionali, che venga ritenuta utile per il conseguimento delle finalità associative.
È fatto divieto agli Organi Amministrativi dell’Associazione di svolgere o far svolgere attività con scopi diversi da quelli sopra indicati, ad eccezione di quelle ad essi direttamente connesse o di quelle accessorie e comunque con l’esclusivo perseguimento delle finalità associative.
L’Associazione potrà aprire Partiva IVA e compiere operazioni immobiliari, mobiliari, commerciali, pubblicitarie o editoriali, comunque marginali e comunque correlate allo scopo sociale, necessarie ed utili al raggiungimento delle sopra dette finalità. Inoltre, l'Associazione potrà partecipare ad altre associazioni con oggetto analogo al proprio, e potrà promuovere e partecipare ad associazioni analoghe.
Art. 4.
L’Associazione è retta dallo Statuto che si allega al presente Atto, che esplica in maniera articolata i riferimenti ideali e l'attività dell'associazione, formandone parte integrante e sostanziale.
Art. 5.
In deroga alle norme statutarie, per i primi tre anni il Consiglio Direttivo dell’Associazione viene così costituito:
Presidente : Marcella Dittrich
Vice-Presidente: Giada Falco
Segretario: Martina Guerrini
Tesoriere: Renè Alba
Consiglieri: René Alba, Valeria Dell’Acqua, Antonella Di Biase, Marcella Dittrich, Giada Falco, Silvia Fronza, Martina Guerrini, MariaLaura Noseda, Alberto Riccieri, Martina Rossetti.
Art. 6.
Per avviare l'attività i soci fondatori verseranno una quota di euro 100 ciascuno, che andrà a costituire il fondo comune dell'Associazione.
Le persone che entreranno successivamente a fare parte dell'Associazione verseranno la quota annualmente stabilita dal Consiglio Direttivo.
Art. 7.
Le spese del presente atto e della sua registrazione, oltre alle altre spese annesse e dipendenti, sono a carico dell’Associazione.
Milano, lì
I soci fondatori