Tel. 340/7007459 - Email. info@exarcoassociazione.it
In qualunque momento della vita, condizioni difficili o vicende molto intense possono generare un profondo malessere o risvegliare paure più vecchie. Qualche volta si reagisce adattandosi ai cambiamenti e ci si allena a sopportare il dolore fingendo persino che esso non esista. Spesso è il corpo a manifestarlo con sintomi somatici (gastralgie, coliti, emicranie, tensioni muscolari ecc) quando non possiamo sentirlo altrimenti.
La psicoterapia è innanzitutto una relazione d’ascolto in cui una persona può raccontarsi liberamente proprio a partire da ciò che le genera dolore, paura e silenzio.
Spesso le crisi d’ansia, gli attacchi di panico, le fobie, i momenti di calo dell’umore, le dipendenze così come molti comportamenti sintomatici hanno un’origine profonda, sconosciuta a chi ne è portatore.
Nei bambini e negli adolescenti ricorrono frequentemente modalità oppositive e aggressive, di ritiro o inibizione per segnalare un momento di difficoltà importante.
La psicoterapia è uno spazio in cui emerge una domanda di aiuto e la possibilità di analizzarla per comprendere e affrontare le origini del malessere. Ciò avviene attraverso un processo graduale di scoperta e di attribuzione di significato.
E’ un percorso che si svolge nel corso del tempo e che genera per mezzo della consapevolezza cambiamenti trasformativi e una nuova condizione di autenticità.
Exarco è costituita da un’équipe di psicoterapeuti con una formazione psicodinamica e con competenze specifiche per la consultazione e la presa in carico di preadolescenti, adolescenti, adulti e coppie.
La nostra offerta è pensata secondo un’idea di sostenibilità della cura con tariffe calmierate